Generazione Zeta: all’ Istituto Cossa di Pavia vince il rispetto della vita
di Maria Pia Sacchi Pur consapevoli di non poter ambire ai premi previsti dal concorso perché ancora troppo “piccoli”, 16
Leggi tuttoFranco Vitale è nato al cielo
Franco Vitale, già presidente di FederVita Lombardia, è nato al cielo , oggi 4 giugno, nella festa della SS. Trinità.
Leggi tuttoIl reato di surrogazione di maternità: profili giuridici
1. Il reato di surrogazione di maternità. – 1.1. I soggetti punibili – 1.2. Le condotte punibili. – 1.3. La
Leggi tutto45 anni di legge 194/1978
Cioè di non «tutela sociale della maternità» 45 anni di legge 194/1978 ricorrono oggi, 22 maggio, data dell’entrata in vigore
Leggi tuttoLa tutela della maternità e il dovere primario delle istituzioni
La tutela della maternità è “il cuore del bene comune”, ma purtroppo è negletta dalle istituzioni, come spiega Pino Morandini,
Leggi tutto45 anni di aborti legali
45 anni di aborti legali e la sofferenza delle donne. di Andrea Mazzi (*) «Se lo permette la legge, allora
Leggi tuttoDire sì alla vita
“Continuate ogni giorno nell’impegno appassionante e generativo, l’unico che apre al futuro e lo prepara oggi: dire sì alla vita”.
Leggi tuttoScegliamo la vita
Scegliamo la Vita, una manifestazione per tutelare e difendere la vita a 360 gradi. “ScegliAmo la vita” è il tema
Leggi tuttoObesi Digitali, un canale per l’uso consapevole…delle tecnologie e dei social
Si chiama Obesi Digitali, lo trovate su Instagram, facebook e Tik Tok. Il suo o è di fare divulgazione per
Leggi tuttoCasa Cambiagio, il portone si apre per Pavia
A Casa Cambiagio sabato 6 maggio convegno al Borromeo e visita guidata alla struttura di Redazione L’EVENTO – Riscoprire la
Leggi tuttoMATER. Donne e maternità fra cura e cultura
MATER. Donne e maternità fra cura e cultura è il titolo del progetto che Federvita Lombardia-APS insieme a Diocesi di
Leggi tuttoI diritti dell’embrione
Riproponiamo integralmente la riflessione di Giuliano Amato su “I diritti dell’embrione” pubblicato su Liberal, nell’aprile aprile 1997, quanto mai attuale, sul
Leggi tuttoL’embrione umano: un soggetto
Affermare che l’embrione umano è un soggetto “è condizione indispensabile perché cultura ed educazione non siano parole contraddittorie e sia
Leggi tuttoDonna mistero dell’eterno generare
Donna mistero dell’eterno generare è Un convegno per mostrare che grazie alle madri la pace è possibile perché generare la
Leggi tuttoBioetica e professioni di cura
di Ferdinando Sallustio “Bioetica e professioni di cura: per una relazione al servizio della persona e del bene comune” è
Leggi tuttoMarcia per la vita in Spagna
Alla Marcia per la Vita in Spagna oltre 500 associazioni reclamano la difesa della vita, chiedendo diritti per i più
Leggi tutto45° Giornata per la Vita
Iniziative del CAV di Campodarsego In occasione della 45° Giornata per la Vita il CAV di Campodarsego organizza una serie
Leggi tuttoLa 45ema Giornata per la Vita a Capriolo
di Redazione Tre giornate di festa a Capriolo (BS) per la 45ema Giornata per la Vita da venerdì 3 a
Leggi tutto“Io ho scelto la Speranza!”
di Santa La Bella Tessera Così diceva zia Paola ai ragazzi delle scuole italiane vincitori del concorso del Movimento per
Leggi tuttoLe cure palliative e terapia del dolore
Le cure palliative e la terapia del dolore sono una risposta efficace al dolore e alla sofferenza. Un’alternativa che rispetta la dignità del malato-sofferente e che protegge il diritto alla vita e alla salute è senz’altro da preferirsi all’eutanasia, al suicidio assistito, istanze di morte che tendono a liberarsi del malato piuttosto che liberarlo. Una disamina della L. 15 marzo 2010 n. 38 su cure palliative e terapia del dolore aiuterà a comprendere l’importanza di questa normativa.
Leggi tuttoIl futuro è giovane…
Oggi alla LUMSA si terrà il convegno “Il futuro è giovane…ma i giovani hanno ancora il desiderio di generare la
Leggi tuttoArrivederci Piero, primo direttore del Si alla Vita
Ieri l’ultimo saluto a Piero Pirovano, giornalista, che ha portato la prima buona notizia, quella della vita attraverso Avvenire e
Leggi tuttoLa Famiglia non si tocca
Il titolo “La Famiglia non si tocca” evidenzia l’avverbio “non” con il colore giallo nella prima di copertina con uno
Leggi tuttoPier Giorgio Liverani è tornato alla casa del padre
Oggi Pier Giorgio Liverani, già direttore del Si alla Vita, è tornato alla casa del Padre all’età di 93 anni.
Leggi tuttoGuardare alla Vita in profondità: l’esperienza di una volontaria
Il Convegno di Alta Formazione del MpV, Guardare alla Vita in profondità, svoltosi a S. felice del Benaco (BS) dal
Leggi tuttoLuglio 2022. FESTINSIEME a Desenzano del Garda
Festinsieme: Progetto Gemma e Centro di Aiuto alla Vita di Desenzano Festinsieme. L’ultima settimana di luglio, da oltre trent’anni, a
Leggi tuttoLe cure palliative: memoria scritta di Massimo Gandolfini per le Commissioni Senato
Alla Cortese attenzione del Sig. Presidente Commissione II del Senato della Repubblica, Senatore Andrea Ostellari, della Presidente Commissione XII Senatrice
Leggi tuttoRoe vs. Wade: l’aborto non è più un diritto in USA
di Redazione “La Costituzione non conferisce il diritto all’aborto”: la Corte Suprema degli Stati Uniti d’America venerdì ha ribaltato, con
Leggi tuttoOnline il nuovo corso di Alta Formazione del Movimento Per la Vita
“Guardare la vita in profondità” V Corso di Alta Formazione “R. Bennati” “Guardare la vita in profondità” è il titolo
Leggi tuttoPremio Campione 2022 al CAV Mangiagalli
di Redazione Premio Campione 2022 assegnato al CAV Mangiagalli presso Palazzo Marino a Milano, nella Sala Alessi.Alla cerimonia di consegna,
Leggi tuttoOne of Us European Convention on the Future of Europe
by Ana del Pino Last Saturday, May 7, the Convention on the Future of Europe, organized by the European
Leggi tuttoUna convention per il futuro dell’Europa
ONE OF US invita il popolo della vita a Bruxelles il 7 Maggio 2022 di redazione Stiamo vivendo momenti cruciali
Leggi tuttoCarlo Casini, testimone di misericordia
Un convegno su Carlo Casini per ricordare la sua vita, la sua professione, la sua spiritualità
Leggi tuttoAnziani lasciati morire di Covid in Svezia: è eutanasia di Stato
di redazione La denuncia, sulle pagine della prestigiosa rivista Nature, sul fallimento della gestione della pandemia in Svezia hanno scosso
Leggi tuttoLa Basilica di Sant’Ambrogio ospiterà le mamme del CAV Mangiagalli
Mercoledì 13 aprile 2022 è stato firmato l’accordo tra la Basilica di Sant’Ambrogio e il Centro di Aiuto alla Vita
Leggi tuttoNational Men’s Abortion Study
National Men’s Abortion Study è un recente studio americano sulla sofferenza maschile per la perdita d’un figlio che evidenzia dei
Leggi tuttoMalta Abortion Bill suspended?
Malta is the only EU member State which does not allow abortion. When a pregnancy causes a serious and actual
Leggi tuttoOne of Us sceglie la Vita
La Federazione One of Us anche quest’anno sceglie la vita, partecipando alla manifestazione di sabato 20 maggio. La Federazione Europea
Leggi tutto