Federvita Lazio, Roma: al via il corso di formazione per volontari dei Centri di Aiuto alla Vita
Vitanews, 18 AGO – Il 19 settembre 2017 presso la chiesa di Santa Maria della Consolazione, ai piedi della rupe Tarpea, inizierà il corso di formazione gratuito per volontari e operatori dei Centri di Aiuto alla Vita, promosso e organizzato da Federvita Lazio. Il corso si svolgerà il mercoledì, dalle 18.00 alle 20.00 presso i locali della parrocchia.
Giunto alla sua 8^ edizione, atteso con grande entusiasmo dal popolo pro-life di Roma e del Lazio, è un itinerario teorico e pratico volto ad offrire le tecniche di approccio e problem solving utili per aiutare donne con gravidanze difficili o inaspettate.
Il corso intende promuovere e sostenere concretamente la Cultura per la Vita ed è strutturato in due moduli; nel primo una equipe altamente qualificata di esperti guiderà i partecipanti nei fondamenti della bioetica: temi che vanno d’inizio della vita umana alla contraccezione, dalla fecondazione assistita ai problemi del fine vita, passando dal Metodo dell’ovulazione Billings fino ai problemi legati all’aborto e utero in affitto.
Seguirà un modulo più pratico nel quale saranno presentati i vari ambiti d’intervento del Movimento per la Vita come Sos Vita (Web/Verde) e il volontariato nei Centri di Aiuto alla Vita. I partecipanti impareranno le tecniche di dialogo e di approccio utili a fronteggiare le più disparate situazioni che possono presentarsi durante il volontariato che intende operare a servizio della Vita e a difesa della famiglia e della vita nascente. Al termine del corso gli aspiranti volontari dovranno sostenere un colloquio di valutazione circa le motivazioni che li inducono a diventare volontari nei Centri di Aiuto alla Vita. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Dal primo del corso di formazione ad oggi, sono nati 9 CAV, di cui 6 a Roma dove si è formato il Coordinamento dei CAV Romani e tre nel Lazio.
Programma – scarica il volantino – Clicca qui
- Dopo 40 anni: le nuove sfide dei Centri di aiuto alla Vita (19 SET)
Saluti del parroco della parrocchia Santa Maria della Consolazione
Tavola rotonda: Modera Maria Luisa di Ubaldo. Coordinatrice dei Cav Romani e Responsabile
del corso
Sono stati invitati: Gian Luigi Gigli, Presidente MPV, e Roberto Bennati,
Presidente regionale Federvita Lazio. - La sfida della vita: prima pietra di un nuovo umanesimo (27SET)
Marina Casini - Alla ricerca di un’alternativa ai diritti disumani della 194 (4OTT)
Arturo Buongiovanni - La medicalizzazione della sessualità femminile: l’aborto e la “contraccezione
d’emergenza” (11 OTT)
Emanuela Lulli - Fertilità: Medicina e fecondazione artificiale(18 OTT)
Giuseppe Grande - La vita prenatale e l’accompagnamento del figlio terminale (25 OTT)
Giuseppe Noia - MOB: stile di vita proposto nei CAV come prevenzione all’aborto e alla FIVET (8 NOV)
Maria Fanti - Essere volontari cav: sos vita verde web cav (15 NOV)
Lavorare in rete
Maria Luisa di Ubaldo
Formarsi attraverso gli strumenti della comunicazione.
Massimo Magliocchetti - Essere accoglienza. Ascolto, analisi, aiuto e accompagnamento (22 NOV)
Leo Pergamo - Prevenzione e gestione del burnout (29 NOV)
Michele Grano - Psicologia della gravidanza e il colloquio di dissuasione (6 DIC)
Isabella Nuboloni
A Conclusione del corso sarà organizzata una tavola rotonda dal titolo “Coltivare e custodire: uniti per la Vita contro la cultura dello scarto” con: Roberto Bennati presidente della Federvita Lazio, Matteo Cioè Responsabile Giovani Lazio, Marialuisa Di Ubaldo segretaria Federvita Lazio e i presidenti dei Centri di Aiuto alla Vita della Federazione Regionale (13 DIC).
Modera Massimo Magliocchetti, Responsabile Agenzia Vitanews
Per iscrizioni scrivi a federvitalazio@gmail.com oppure contatta il numero 3388571871