Amici di Carlo Casini

Baldovino e il suo rifiuto di firmare la legge abortista del Belgio

di Redazione

Un gesto “laico” che Carlo Casini spiegò molto bene sulle pagine di Avvenire (“Un Re determinato dalla fede e perciò capace di gesti laici”, in Avvenire, 5 agosto 1993).
«La laicità, nella sua essenza, implica la possibilità di tutti gli uomini, indipendentemente dalla diversità di fede, di lavorare insieme in costruttiva collaborazione. Ma non si può lavorare insieme se non vi è una direzione, per quanto generale, comune, e non vi sono strumenti comuni di lavoro. Il valore dell’uomo non può che essere il fine, e la ragione lo strumento. Questo è il contenuto positivo della laicità, e corrisponde del resto alle sue origini culturali e alle sue più mature espressioni che sono le dichiarazioni attuali dei diritti dell’uomo. In tale ottica accettare l’uccisione dell’uomo rifiutando l’uso della ragione per ignorarne l’esistenza e il valore è il punto di arrivo della corruzione della laicità. Perciò il gesto di Baldovino, certamente sostenuto dal coraggio e dalla determinazione dell’uomo di fede, è esemplare anche come gesto laico».

teen beauty samantha rone ties up cassidy klein in hot ropes.taiwan girls